Se stai pianificando un viaggio in Kenya ad agosto non preoccuparti del caldo e nemmeno delle tante discusse piogge, ma goditi al massimo la tua avventura africana con queste poche ma preziose informazioni.
Il clima in Kenya ad agosto è una piacevole sorpresa
Essendo 3 gradi sotto l’equatore, in Kenya ad agosto siamo in pieno inverno. Questo però non ti deve preoccupare, anzi! Questa informazione, detta così, potrebbe ingannarti e farti pensare al freddo, alle piogge ed a giornate uggiose, mentre invece le temperature sono piacevoli e fra i 23°C e i 30°C. ed il sole riscalda in modo delizioso le giornate africane.
Giornate calde e soleggiate ti regaleranno la possibilità di muoverti in splendide escursioni senza sudare e soffrire il caldo appiccicoso a cui sei abituato in Italia.
Apprezzare anche le nuvole di passaggio
Certo, in agosto qualche pioggia può essere di passaggio, ma sono generalmente leggere e di breve durata. Soprattutto notturne, non sono tali da rovinare le giornate di mare e di escursioni.
Grandi nuvole corrono nel cielo azzurro, creando contrasti di colore meravigliosi, con luci e riflessi spettacolari. Il loro passaggio creano pause rinfrescanti dal caldo sole, rendendo più piacevoli le giornate.
Temperature perfette per tutte le varie attività.
Molte sono le attività che potrai godere nelle varie giornate. Attività sportive e di svago in zone molto diverse fra loro, ti faranno godere rilassanti giornate nelle varie spiagge sull’oceano o tragitti indimenticabili fra i parchi nella savana più selvaggia. Le temperature non saranno eccessive, ma molto confortevoli. Le brezze dell’oceano e le nuvole passeggere manterranno una temperatura fra i 23° e i 30°C e soprattutto la sera scenderanno facendo godere le notti africane senza l’uso di ventilatori e/o arie condizionata.
Cosa mettere in valigia per un viaggio in Kenya ad agosto.
Non servono molte cose, sarà facilissimo preparare una valigia leggera con poche cose pratiche e comode:
- Vestiti leggeri e freschi, short, t-shirt e canotte, saranno ideali per il giorno, potrai acquistare qui parei e copricostumi di ogni genere, leggerissimi e molto economici.
- Costumi da bagno, perché non mancheranno naturalmente bagni nell’oceano e in varie piscine, magari anche nei lodge/camp in savana.
- Una felpa leggera o uno spolverino per le serate più fresche ed anche per l’alba in jeep in savana.
- Calzature comode e leggere: scarpe chiuse per alcune escursioni, ciabatte infradito e/o sandali per il giorno e il mare. Comodissimo avere delle scarpette da scoglio per le escursioni in mare o nel Creek.
- Berretto o cappello a tesa larga, riparerà dall’aria e dal sole sia in spiaggia che in savana.
- Occhiali da sole, che sono indispensabili per riparare gli occhi dal riverbero della sabbia bianca delle spiagge e dal sole della savana.
- Crema solare SPF 50. Non sottovalutare mai il sole del Kenya, nemmeno se è inverno. Soprattutto non dando la giusta importanza ai raggi UVA, quando il cielo è coperto e la brezza dell’oceano attenua la sensazione di calore, si rischiano ustioni importanti.
Qualche consiglio in più:
- Per l’abbigliamento scegliere colori chiari perché più rinfrescanti e non accumulano calore sulla pelle.
- Meglio tessuti leggeri in fibre naturali: cotone, lino, traspirano maggiormente e non causano irritazioni.
- Non serve l’eleganza, scegli abiti versatili che si possono mixare fra loro e abbinare facilmente. Se vorrai partecipare ad un beach-party o ad una serata in qualche locale, non mancherà l’occasione, ma né a Watamu né in savana è importante l’eleganza, meglio sempre la praticità.
- Un capo impermeabile potrebbe essere comodo per eventuali pioggerelle, soprattutto per l’aria in tuk-tuk nelle possibili uscite serali.
Conclusione per essere pronti al meglio al tuo viaggio in Kenya ad Agosto.
Il clima in agosto in Kenya è veramente migliore che in Italia, l’umidità e la pioggia occasionale, saranno sicuramente più accettabili. Le temperature gradevoli e la brezza marina, saranno ideali per rilassarsi sulle meravigliose spiagge e scoprire il Kenya con tantissime emozionanti escursioni.
Segui questi pochi consigli che abbiamo elencato e sarai pronto per goderti al massimo questa esperienza africana che ti rimarrà per sempre nel tuo cuore e nei tuoi ricordi più belli.